Grappa di Moscato "I Millesimi"
Fin dall'anno 1000 il Piemonte è stato terra di elezione del vitigno Moscato, dagli acini ambrati e dall’inconfondibile aroma. Il vitigno arrivò sulle coste liguri intorno al V secolo a.c. con i navigatori greci e da qui si diffuse verso il Nord. Gli Statuti di Canelli già nel 1200 parlano di vigne di moscato. Alla fine del XV secolo Giovan Battista Croce, gioielliere ed enologo porta alla mensa del Duca di Savoia Carlo Emanuele vini dolci, aromatici e poco alcolici. Nel 1511 l'uva è citata come "Moscatellum" negli Statuti di La Morra.Il 15 settembre 1997 in un garage di Mountain View, Larry Page e Sergey Brin rivoluzionano la rete con Google. É l'anno di Dolly, il primo essere vivente clonato, la pecora fotocopia figlia dei laboratori inglesi. In quello stesso anno questa grappa, frutto di una sinfonia di Moscati di varie provenienze geografiche sposati in un'unica cuvée, comincia il suo silenzioso affinamento nelle barriques di rovere di Allier e Limousin..
Prodotto in: | Italia |
Annata: | 1997 |
Regione: | Piemonte |
Produttore & Imbottigliatore: | AB Selezione "Italian Spirits" |
Vitigno: | Moscato |
Contenuto: | 500 ml |
Aroma: | Sentori balsamici, dalla lavanda alla salvia sclarea, con rimandi a spezie orientali dolci, zafferano e incenso. |
Colore: | ambrato intenso |
Gradazione alcolica: | 42 Vol. % |
Vitigno: | 100% Moscato |
Aroma: | Sentori balsamici, dalla lavanda alla salvia sclarea, con rimandi a spezie orientali dolci, zafferano e incenso. |
Sapore: | pieno e complesso |
Degustazione: | Pieno e complesso, vellutato e tonico, si chiude in un cerchio di elegante nobiltà. |
Cibo: | Perfetto dopo una cena opulente. |
Temperatura di servizio: | 15°C |
Stoccaggio: | Stoccaggio in piedi |
Importante: | Per legge non è possibile di esportare questo prodotto all' estero! |
Produttore: | AB Selezione SRL - Via Buenos Aires, 72 - 14053 Canelli - Italien/Italia |