Toscana "Vigorello" IGT
Un successo dalla storia antica ma recente. Precursore di una generazione di vini divenuti poi famosi come "Supertuscans", nel 1968 rappresentò il primo tentativo di vinificare solo vitigni a bacca rossa (Sangiovese), in netta controtendenza rispetto alla usanza chiantigiana dell'epoca. Il Vigorello, nonostante le successive aggiunte di Cabernet Sauvignon e Merlot, conserva comunque un carattere tipicamente toscano. Un vino storico, dunque, di forza e vigore, come afferma il suo stesso nome.
Prodotto in: | Italia |
Annata: | 2013 |
Regione: | Toscana |
Produttore & Imbottigliatore: | Agricola San Felice |
Vitigno: | Cabernet Sauvignon Merlot Petit Verdot Pugnitello |
Contenuto: | 750 ml |
Aroma: | sentori di marasca sotto spirito, more e lampone in confettura |
Colore: | rosso rubino intenso |
Gradazione alcolica: | 14 Vol. % |
Vitigno: | 35% Pugnitello, 30% Cabernet Sauvignon, 30% Merlot e 5% Petit Verdot |
Aroma: | sentori di marasca sotto spirito, more e lampone in confettura |
Sapore: | morbido, pieno, complesso e molto armonico, con note speziate e sentori di lampone e ciliegie |
Degustazione: | Il colore è un rosso rubino molto intenso, con sfumature violacee; al naso ha sentori di marasca sotto spirito, more e lampone in confettura, con note di tabacco e spezie; a sua volta il gusto risulta morbido, pieno, complesso e molto armonico, con note speziate e sentori di lampone e ciliegie. |
Cibo: | Ideale per accompagnare arrosti, cacciagione, parmigiano o pecorino. |
Tenore di aciditá (g/l): | 5,4 |
Zucchero residuale (g/l): | 0,5 |
Temperatura di servizio: | 18 - 20 °C |
Stoccaggio: | Fino al 2025, pronto da bere. |
Premiazioni: |
|
Informazioni per chi soffre di allergie: | contiene SOLFITI |
Produttore: | Società Ag. San Felice SpA - Loc. San Felice - 53019 Castelnuovo Berardenga - Italien/Italia |