Toscana "Pugnitello" IGT
Il Pugnitello prende il nome da un antico vitigno toscano, così chiamato per la forma del grappolo che richiama appunto un piccolo pugno. È ben più, quindi, di una nuova etichetta: è un vino rosso ottenuto dalla riscoperta di un vitigno autoctono che, dopo una lunga storia di sperimentazione e selezione da parte di San Felice, ha dimostrato qualità da vero fuoriclasse.
Prodotto in: | Italia |
Annata: | 2013 |
Regione: | Toscana |
Produttore & Imbottigliatore: | Agricola San Felice |
Vitigno: | Pugnitello |
Contenuto: | 750 ml |
Aroma: | frutto maturo di prugna |
Colore: | rosso violaceo molto intenso |
Gradazione alcolica: | 14 Vol. % |
Vitigno: | 100% Pugnitello |
Aroma: | frutto maturo di prugna |
Sapore: | grintoso, con tannini morbidi |
Degustazione: | Si presenta con un colore rosso violaceo molto intenso; l'aroma di notevole complessità dove si riconoscono sentori di cuoio e pelliccia, abbinati ad un frutto maturo di prugna e lievi sensazioni erbacee; in bocca si dimostra grintoso, con tannini morbidi ed il calore dell'alcol sposato ad una buona vena acida. |
Cibo: | Ideale per accompagnare arrosti, cacciagione, parmigiano o pecorino. |
Tenore di aciditá (g/l): | 5,8 |
Zucchero residuale (g/l): | 2 |
Temperatura di servizio: | 18 - 20 °C |
Stoccaggio: | Fino al 2025, pronto da bere. |
Annotazioni: | Fermentazione malolattica e maturazione in botti di rovere francese da 225 lt per 18/20mesi. Affinamento in bottiglia per 8 mesi. |
Informazioni per chi soffre di allergie: | contiene SOLFITI |
Produttore: | Società Ag. San Felice SpA - Loc. San Felice - 53019 Castelnuovo Berardenga - Italien/Italia |