Mostarda di fichi
La mostarda è un prodotto tipico legato alla tradizione contadina mantovana, in questo modo la frutta era conservata per il periodo invernale e veniva consumata come contorno di fumanti bolliti.
La mostarda si presenta in fettine sottili di frutta candita immerse in uno sciroppo denso e dolce, aromatizzato con essenza di senape.
Prodotto in: | Italia |
Regione: | Emilia-Romagna |
Produttore & Imbottigliatore: | Casa Forcello (Le Tamerici srl) |
Peso netto: | 220 g |
Contenuto: | 220 g |
Aroma: | fruttato, intenso |
Sapore: | dolce-piccante |
Cibo: | Servire con formaggi erborinati, stagionati e piccanti. |
Stoccaggio: | Conservare in luogo fresco e asciutto. Dopo l'apertura conservare in frigorifero e consumare entro 12 mesi. |
Annotazioni: | Per uniformare l'aroma della senape si consiglia di mescolare il prodotto in una ciotola prima del consumo. |
Speciale: | Una specialità Mantovana! |
Ingredienti e ALLERGENI: |
|
Produttore: | Casa Forcello - Via Romana Zuccona 208 - 46030 S. Biagio di Bagnolo S. Vito - Italien/Italia |
Valori nutrizionali: 100 g |
Energia | 213 Kcal / 890 kJ |
Grassi da cui acidi grassi saturi | < 0,1 g |
Carboidrati di cui zuccheri | 55,0 g |
Fibre alimentari | 0,0 g |
Proteine | 1,15 g |
Sale | < 0,01 g |