Vin Santo Chianti "Il Nostro" DOC
Un vino nobile, la vera aristocrazia del Chianti Classico. I suoi quarti appartengono del tutto alla stirpe del Sangiovese; allevato nel vigneto da cui prende il nome, viene vinificato solo dalle uve delle annate migliori.
Prodotto in: | Italia |
Annata: | 2003 |
Regione: | Toscana |
Produttore & Imbottigliatore: | Tenute Rossetti by Farnese Vini |
Vitigno: | Malvasia Nera Trebbiano San Colombano |
Contenuto: | 375 ml |
Aroma: | di miele, frutta secca, fichi e un finale speziato |
Colore: | ambrato |
Gradazione alcolica: | 15,5 Vol. % |
Vitigno: | 40% Malvasia del Chianti, 30% Trebbiano Toscano e 30% San Colombano |
Aroma: | di miele, frutta secca, fichi e un finale speziato |
Sapore: | dolce, sapido, perfettamente equilibrato - finale lungo e persistente |
Cibo: | Ideale da fine pasto, con dolci a pasta secca. |
Tenore di aciditá (g/l): | 6,5 |
Zucchero residuale (g/l): | 105 |
Temperatura di servizio: | 18 - 20 °C |
Stoccaggio: | Fino al 2025, pronto da bere. |
Vinificazione: | Appassimento delle uve per 2 mesi. La vinificazione avviene in caratelli di rovere nei quali il vino rimane per 3 anni. In questo periodo avviene una lunga e lenta fermentazione alcolica e il vino acquisisce le caratteristiche note organolettiche ossidate. |
Vinificazione: | Appassimento delle uve per 2 mesi. La vinificazione avviene in caratelli di rovere nei quali il vino rimane per 3 anni. In questo periodo avviene una lunga e lenta fermentazione alcolica e il vino acquisisce le caratteristiche note organolettiche ossidate. |
Informazioni per chi soffre di allergie: | contiene SOLFITI |
Produttore: | Tenute Rossetti by Farnese Vini Srl - Via dei Bastioni - 66026 Ortona - Italia |