Brunello di Montalcino "CastelGiocondo" DOCG
Nella tenuta di Castelgiocondo la vendemmia si è conclusa a ottobre. Il bilancio è molto positivo soprattutto per l’ottimo livello qualitativo delle uve raccolte. In autunno le condizioni climatiche favorevoli hanno consentito ai vigneti di mettere da parte le riserve necessarie per garantirsi un’ottima e promettente vendemmia. La primavera è stata temperata, con piogge scarse, e senza stress termici. Di conseguenza la maturazione delle uve è avvenuta gradualmente, in condizioni climatiche ottimali, con giornate calde e soleggiate e notti fresche: questo ha favorito una buona condizione fitosanitaria delle uve.
Prodotto in: | Italia |
Annata: | 2013 |
Regione: | Toscana |
Produttore & Imbottigliatore: | Tenuta Castel Giocondo by Frescobaldi |
Vitigno: | Sangiovese |
Contenuto: | 750 ml |
Aroma: | elegante, frutta matura e viole |
Colore: | rosso rubino intenso |
Gradazione alcolica: | 14,5 Vol. % |
Vitigno: | 100% Sangiovese |
Aroma: | elegante, frutta matura e viole |
Sapore: | portentoso ma armonioso, retrogusto persistente ma elegante |
Degustazione: | CastelGiocondo Brunello di Montalcino, si presenta alla vista limpido di un rosso rubino con riflessi granata. Spiccate note di mora di rovo elegantemente accompagnate da note floreali tra le quali la mammola. Complessi e ben amalgamati i profumi terziari: le spezie come pepe nero e chiodi di garofano, il tabacco ed cuoio e "jus de viande",contribuiscono alla complessità del bouquet. Vibrante la trama tannica, di suadente struttura con elegante e lungo finale che richiama il territorio. |
Cibo: | Ideale per accompagnare arrosti, cacciagione, parmigiano o pecorino. |
Temperatura di servizio: | 18 - 20 °C |
Stoccaggio: | Fino al 2025, pronto da bere. |
Informazioni per chi soffre di allergie: | contiene SOLFITI |
Produttore: | Marchesi di Frescobaldi soc. Agricola srl - Via S. Spirito 11 - 50125 Firenze - Italien/Italia |