Barbera D'Asti DOCG
Dopo un breve periodo di maturazione e affinamento il vino passa in bottiglia.
Per le sue caratteristiche di freschezza e fragranza, tipiche della giovinezza, è immesso al consumo pochi mesi dopo l’imbottigliamento e può essere conservato per alcuni anni.
Prodotto in: | Italia |
Annata: | 2018 |
Regione: | Piemonte |
Produttore & Imbottigliatore: | Cascina Castlet |
Vitigno: | Barbera |
Contenuto: | 750 ml |
Aroma: | piacevolmente fruttato con ricordi di fiori e frutti freschi |
Colore: | rosso granato intenso |
Gradazione alcolica: | 13,5 Vol. % |
Vitigno: | 100% Barbera |
Aroma: | piacevolmente fruttato con ricordi di fiori e frutti freschi |
Sapore: | asciutto, armonico, sapido ed equilibrato |
Degustazione: | Colore rosso rubino intenso e brillante che conferma la freschezza e la vinosità del vino. Profumo intenso e persistente, piacevolmente fruttato con ricordi di fiori e frutti freschi. Sapore asciutto, armonico, sapido ed equilibrato. |
Cibo: | È considerato un vino da meditazione, ma soprattutto si accosta bene ai grandi piatti di carne della cucina classica e di territorio: ottimo con brasati e selvaggina, ideale con piatti a base di tartufi e con formaggi stagionati. |
Temperatura di servizio: | 16 - 18 °C |
Stoccaggio: | ca. 4 anni |
Informazioni per chi soffre di allergie: | contiene SOLFITI |
Produttore: | Cascina Castlet di Maria Borio - Strada Castelletto 6 - 14055 Costigliole D'Asti - Italien/Italia |