Amarone della Valpolicella classico Riserva "DE BURIS" DOC
La Groletta, a Sant'Ambrogio della Valpolicella, 250 metri di altitudine, con rese molto basse è da sempre considerata una zona privilegiata per la qualità delle uve. Il posto migliore per far nascere un sogno. Un percorso di crescita avviato più di vent'anni fa dalla Famiglia Tommasi, fra i protagonisti della storia dell'Amarone e della Valpolicella e che con la quarta generazione, finalmente si realizza.
Tutto ruota intorno ai centodieci giorni di appassimento, un Tempo per le uve che tornerà moltiplicato nel bicchiere vestito di ricchezza, complessità e profondità, dopo cinque anni di affinamento e riposo in botti grandi di rovere di Slavonia.
Prodotto in: | Italia |
Annata: | 2009 |
Regione: | Veneto |
Produttore & Imbottigliatore: | Tommasi Viticoltori |
Vitigno: | Corvina Veronese Rondinella Corvinone Oseleta |
Contenuto: | 750 ml |
Aroma: | Caratteristico, intenso ed etereo |
Colore: | rosso rubino |
Gradazione alcolica: | 15,5 Vol. % |
Vitigno: | 65% Corvina Veronese, 24% Corvinone, 6% Oseleta e 5% Rondinella |
Aroma: | Caratteristico, intenso ed etereo |
Sapore: | Dolcigno, caldo, impetuoso e concentrato |
Cibo: | Ideale per accompagnare cacciagione e formaggi speziati, ma anche dessert. |
Tenore di aciditá (g/l): | 5,6 |
Zucchero residuale (g/l): | 3,57 |
Temperatura di servizio: | 18 - 20 °C |
Stoccaggio: | Fino al 2030 |
Informazioni per chi soffre di allergie: | contiene SOLFITI |
Produttore: | Società Semplice Agricola Tommasi Viticoltori - Via Ronchetto 4 - 37029 Pedemonte - Italien/Italia |