Amarone Classico della Valpolicella Riserva "Mater" DOCG
L'Amarone classico etichetta "Mater" concretizza il progetto qualità che la Cantina Valpolicella Negrar ha iniziato nel 1988 quando si è voluto selezionare alcune aree geografichealtamente vocate e su queste lavorare a fianco dei viticoltori per ottenere un vigneto e quindi un’uva dai contenuti straordinari. Dalla zona di Jago, in un vigneto con caratteristiche di giacitura, di esposizione e di equilibrio produttivo ottimali, si è prodotto questo Amarone che rappresenta la sintesi delle capacità del territorio, della tradizione e dell'uomo. Questo vino ha raggiunto sino ad ora i requisiti richiesti solo nelle annate 1997 e 2000, ora sono in vendita il 2003 e il 2004, due produzioni senza dubbio straordinarie.
Prodotto in: | Italia |
Annata: | 2012 |
Regione: | Veneto |
Produttore & Imbottigliatore: | Cantina Valpolicella Negrar "Domini Veneti" |
Vitigno: | Corvina Veronese Corvinone Rondinella |
Contenuto: | 750 ml |
Aroma: | etereo, evoluto, con sentori di vaniglia che a tratti ricordano il frutto passito |
Colore: | rosso granato profondo, impenetrabile |
Gradazione alcolica: | 16,5 Vol. % |
Vitigno: | 60% Corvina Veronese, 30% Corvinone e 10% Rondinella |
Aroma: | etereo, evoluto, con sentori di vaniglia che a tratti ricordano il frutto passito |
Sapore: | persistente, morbido, cremoso, pieno con aromi di frutta secca |
Degustazione: | Il bouquet è decisamente intenso e ricco, si spazia dalla frutta cotta alle spezie e erbe quali il rabarbaro. In bocca si presenta con la tipica sensazione di dolcezza mitigata poi dalla calda alcolicità. La confettura di ciliegie e la cannella descrivono le sensazioni che si protraggono a lungo in un finale piacevolissimo. |
Cibo: | Si abbina tradizionalmente alla selvaggina, alla carne alla brace, a brasati e formaggi stagionati; viene servito anche fuori pasto nei momenti in cui la conversazione diventa più gradevole. |
Tenore di aciditá (g/l): | 5,8 |
Zucchero residuale (g/l): | 8 |
Temperatura di servizio: | 18 - 20 °C |
Stoccaggio: | fino al 2032 |
Informazioni per chi soffre di allergie: | contiene SOLFITI |
Produttore: | Cantina Valpolicella Negrar s.c.a. - Via Cà Salgari 2 - 37024 Negrar - Italien/Italia |