Alto Adige Kalterersee classico superiore "Castel Ringberg" DOC
La fermentazione avviene sulle bucce per 7 giorni ad una temperatura massima di 27°C. La fermentazione malolattica e la maturazione avvengono in botti inox. Il vino è già pronto a partire dalla primavera dell'anno successivo.
Prodotto in: | Italia |
Annata: | 2016 |
Regione: | Alto Adige |
Produttore & Imbottigliatore: | Elena Walch |
Vitigno: | Schiava |
Contenuto: | 750 ml |
Aroma: | sentori di ciliegia e mandorla |
Colore: | rosso rubino brillante |
Gradazione alcolica: | 13 Vol. % |
Vitigno: | 100% Schiava |
Aroma: | sentori di ciliegia e mandorla |
Sapore: | fruttato e armonico, con un finale persistente |
Degustazione: | Colore rosso rubino brillante, unghia granata. Bouquet tipico dell'uva schiava, con marcato sentore di ciliegie ed un leggero aroma di mandorla. Persistente nel gusto. Un vino, la cui buona struttura permette una longevita maggiore rispetto agli altri vini costituiti da questo vitigno autoctono. |
Cibo: | Grazie alla sua bevibilità si presta ad essere abbinato a tutti pasti dalle zuppe di pesce, allo speck ed é ottimo da convivio. |
Tenore di aciditá (g/l): | 4,5 |
Zucchero residuale (g/l): | 1,7 |
Temperatura di servizio: | 12 - 16 °C |
Stoccaggio: | Fino al 2021, pronto da bere. |
Annotazioni: | Dopo la fermentazione in contenitori d'acciaio segue un'affinamento per 12 mesi in barrique e sei mesi in bottiglia. |
Informazioni per chi soffre di allergie: | contiene SOLFITI |
Produttore: | Weingut Elena Walch - Andreas Hofer Str. 1 - 39040 Tramin - Italien/Italia |